RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE
BAHIA BLANCA – Il nuovo console generale di Bahia Blanca Nicola Bazzani invia un saluto ai connazionali all’avvio del suo incarico, ricordando la vicinanza di Italia e Argentina, contraddistinte da “fortissima vitalità, professionalità e spirito imprenditoriale, oltre che dall’amore per la cultura, lo sport e la natura”. “I cittadini italo-argentini – rileva Bazzani – sono una ricchezza straordinaria, permeano al meglio la società argentina ad ogni livello: è compito mio e di tutto il Consolato Generale far leva su queste energie per rafforzare una capillare, costante e visibile presenza delle Istituzioni e assistere, coadiuvare e incentivare i cittadini e le imprese”. “Il Consolato Generale – assicura Bazzani – sarà sempre più una casa aperta, con i nostri servizi ai cittadini, e un riferimento per chiunque voglia conoscere meglio la dinamicità italiana nelle sue innumerevoli espressioni artistiche e letterarie, tecnologiche e dell’innovazione, attraverso un’offerta di eventi adeguata ai nostri tempi”. “Ci impegniamo alla trasparenza, alla vicinanza e all’inclusività dei servizi consolari, grazie anche alla maggiore semplificazione, razionalizzazione e modernizzazione delle attività per essere sempre più in linea con le esigenze dell’utenza – prosegue il Console, incoraggiando l’utilizzo del portale FAST-IT per l’iscrizione all’anagrafe degli italiani residenti all’estero.
“In spirito di amicizia, apertura e servizio, utilizziamo i principali canali social del Consolato Generale, per fornirvi in tempo reale informazioni sui nostri servizi, e per coinvolgere tutti voi, amici italiani e argentini, nelle nostre iniziative per vivere la bellezza e la capacità innovativa italiana. Nello stesso spirito di vicinanza, consapevole della vastità della circoscrizione consolare e della presenza di italiani in ogni sua parte, vi porteremo in maniera capillare i nostri servizi grazie al funzionario itinerante per raggiungervi ovunque voi siate – segnala Bazzani.
Nicola Bazzani si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Siena e in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali all’Università di Firenze. Ha frequentato un master in diritto internazionale, comparato e commerciale all’Università di Oxford ed è avvocato e agente delle Polizia di Stato. In carriera diplomatica dal 2004, si è occupato inizialmente, presso la Farnesina, di Nazioni Unite e, successivamente, di Nord America, Cooperazione culturale e Cooperazione allo sviluppo.
Ha prestato servizio presso l’Ambasciata d’Italia in Iraq come Primo Segretario ed è stato Vice Capo Missione presso l’Ambasciata Italiana in Nigeria e Vice Capo Missione presso l’Ambasciata Italiana in Afghanistan.
Ha lavorato per il Servizio Europeo per l’Azione Esterna-SEAE presso la delegazione dell’Unione Europea a Baghdad, occupandosi di questioni energetiche, diritti umani, politica interna.
È stato Vice Capo dell’Ufficio per l’Energia, il Clima e la Transizione Ecologica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Tra i suoi principali compiti, la guida della delegazione italiana nei gruppi di lavoro G20 Energia; la rappresentanza dell’Italia nell’International Energy Agency (Vice-Chair dello Standing Committee for Global Energy Dialogue), nell’International Renewable Energy Agency, nell’International Energy Forum e nell’International Solar Alliance. (Inform)