SENATO DELLA REPUBBLICA
ROMA – Il senatore Mario Borghese (Maie, ripartizione America meridionale) è intervenuto in Aula per annunciare il voto favorevole del suo gruppo al provvedimento sulle celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti. “Votare a favore di una legge che prevede di celebrare solennemente la figura di Giacomo Matteotti a cento anni dal suo omicidio, avvenuto a Roma il 10 giugno del 1924, è per noi scontato e certamente doveroso – afferma Borghese, che ricorda Matteotti quale “padre della Repubblica e della democrazia italiana, nate ventidue anni dopo la sua tragica fine”. “I principi fondanti della democrazia italiana, scolpiti nella Costituzione repubblicana, sono stati praticati da Giacomo Matteotti durante la sua attività politica e sindacale. Sicuramente ci mise molta convinzione e determinazione, tali da non poter essere sopportati da quello che sarebbe diventato, da lì a pochi mesi, un vero regime che ha segnato la storia del nostro Paese – ricorda l’esponente del Maie. Per Borghese dunque le celebrazioni della figura di Matteotti “a cento anni dalla sua tragica morte, anche concedendo un contributo per la nuova sede del museo che ricorda le gesta nella sua città natale, a Fratta Polesine, non può che essere accolta favorevolmente anche da tutti noi, per continuare il suo insegnamento e indicare il suo esempio ai nostri giovani”. (Inform)