RETE DIPLOMATICA
NUR-SULTAN – Il primo settembre scorso Marco Alberti ha assunto le funzioni di ambasciatore d’Italia presso la Repubblica del Kazakhstan, con accreditamento secondario nella Repubblica kirghisa.
Nel suo messaggio di inizio mandato, egli ha sottolineato di considerare questo incarico come “una bellissima sfida che vivrò con orgoglio ed entusiasmo, lavorando per rafforzare le eccellenti relazioni bilaterali e sviluppare il potenziale di crescita di due Paesi aperti al futuro, molto complementari e pronti ad innovarsi”. Il suo intento sarà quello di “affrontare insieme le grandi sfide di questo tempo trasformativo per costruire pace e progresso – ha aggiunto.
Marco Alberti è nato a Bukavu, nello Zaire, il 25 maggio 1972, e si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna nel 1996. Ha iniziato la carriera diplomatica nel 2000, assumendo l’incarico di Vice Capo Segreteria del Sottosegretario di Stato. Nel 2003 ha intrapreso la sua prima missione all’estero presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, in Argentina, in qualità di Vicario dell’Ufficio Politico e Capo dell’Ufficio Stampa e Comunicazione, per poi assumere le funzioni di Console Aggiunto a New York, nel 2008.
Dopo il rientro alla Farnesina, nel 2011, presso il Servizio Stampa e Comunicazione Istituzionale, nel 2012 è diventato Responsabile Affari Istituzionali Internazionali presso Enel Spa, dove ha svolto azioni di supporto all’internazionalizzazione dell’azienda estese ad oltre 30 Paesi nel mondo e ha coordinato i rapporti con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e le altre istituzioni. Ha inoltre svolto incarichi di docenza presso varie università italiane in materia di studi strategici, diplomazia economica e digital diplomacy.
Nel 2013 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica. Sposato, è padre di tre figli. (Inform)