MAGAZINE
LUSSEMBURGO – Da gennaio 2023 PassaParola – magazine italiano in Lussemburgo dell’omonima associazione fondato nel 2004 da Paola Cairo e Maria Grazia Galati e diffuso anche in Francia e Germania – è consultabile solo in versione online su passaparola.info o passaparola.lu, sempre stati complementari al cartaceo. “Articoli, agenda, reportage, approfondimenti saranno arricchiti in formato web e rilanc iati sui social. Continueremo a fare informazione attraverso la nostra trasmissione radiofonica su Radio Ara (ara.lu) e ad incrementare le nostre attività culturali con servizi, progetti, editoria, viaggi, promozione culturale, organizzazioni eventi e/o media partnership”, spiegano Cairo e Galati .
“Noi di PassaParola asbl – ha scritto Maria Grazia Galati nell’ultimo numero cartaceo (dicembre 2022) – abbiamo sempre voluto stare al passo con i tempi, e proprio grazie alla nostra professione cavalcare l’onda, captare le tendenze e andare incontro al nostro pubblico. Questo passaggio ne è l’ennesima prova. Non ci sarà una rivista cartacea ogni mese in edicola e presso gli abbonati, ma ci saremo sempre, sempre di più e in maniera più odierna e costante, grazie proprio al vantaggio del web e di tutto quello che continueremo a fare attraverso le nostre attività e col supporto della nostra immensa rete. Ci saremo sempre per informarvi, per sostenere la cultura e la lingua italiana, per portarvi in posti meravigliosi del Belpaese, per realizzare libri, per partecipare alle tante iniziative a sostegno della comunità italiana e italofila. Il sito avrà sempre articoli inediti in italiano e in francese, un’agenda ricca e aggiornata. La trasmissione radiofonica VoicesbyPassaParola continuerà a farvi compagnia ogni sabato mattina alle 10 sulle frequenze di Radio Ara”.
“Grazie – ha scritto a sua volta Paola Cairo – dal più profondo del cuore a tutte e tutti quelle/i che ci hanno accompagnato in questo cammino: di carta, ma anche umano, che ci hanno stimolato, aiutato, sorretto nei momenti di difficoltà. Agli abbonati storici e fedeli, ai nuovi che ci scoprono con entusiasmo, a chi scrive per noi, a chi si abbona per principio, a chi ci corregge le bozze nonostante i suoi… anta, a chi si è ricreduto, a chi ci ha rappresentato, a chi ci ha letto nelle scuole, ci ha valorizzato e ha creduto in noi, nel progetto, nella redazione, nella piccola comunità di PassaParola. A tutte e a tutti loro diciamo: questo è solo un passaggio (come molti nella vita): ci spostiamo dalla carta al web. Lavorando sodo come abbiamo sempre fatto e sperando sempre di avervi a fianco nel nostro viaggio. Grazie a “mgg” come mi piace affettuosamente chiamarla, per aver condiviso con me un’avventura straordinaria e, a volte, faticosissima, appassionante e impegnativa che ci ha permesso di crescere insieme come giornaliste e come donne”. (Inform)