EVENTI
Dal 1° al 3 marzo. Organizzato dal Clae-Comité de liaison des associations d’étrangers
LUSSEMBURGO – Dal 1° al 3 marzo 36^ edizione del Festival des migrations, des cultures et de la citoyenneté presso il LuxExpo The Box, a Lussemburgo, nel quartiere Kirchberg. Il Festival è organizzato dal Clae-Comité de liaison des associations d’étrangers.
Inaugurato nei primi anni ’80 da associazioni italiane, portoghesi, spagnole e capoverdiane, il Festival è stato arricchito da nuove culture che si sono insediate a Lussemburgo. Ogni anno, il Festival promuove musica, dibattiti politici, incontri con scrittori provenienti da diversi paesi nella cornice organizzativa del Salone del Libro che abbraccia tante culture e gli artisti presenti al centro di ArtsManif.
Per quasi 40 anni, il Festival des migrations, des cultures et de la citoyenneté è stato un luogo ideale dove ascoltare la voce dell’associazionismo sociale. Per condividere la memoria, il Clae ha istituito lo scorso anno, nel cuore del progetto Festival “Il mio nome”, attraverso il quale tutti i rappresentanti, attivisti e volontari sono invitati a presentare la propria associazione ripresi da una telecamera favorendo l’apertura del dialogo con i cittadini del Lussemburgo. Seguendo il successo di questa iniziativa e l’importanza di tenere traccia degli impegni dei cittadini, il Clae intende rinnovare questo stile con la 36^ edizione del Festival. Coloro che sono interessati a partecipare alla costruzione di questa memoria associativa collettiva sono invitati sabato 2 e domenica 3 marzo dalle 14.00 alle 18.00.
Spiega Jean Philippe Ruiz, coordinatore del Festival: “Impegno, solidarietà, condivisione, non sono parole vuote che vagano nei corridoi del nostro evento. Si combinano su molti stand sopra progetti, azioni in Lussemburgo ed in molti altri paesi. Tutte le proposte portate dalle dinamiche associative non sono una semplice ingenuità di fronte alla ferocia degli eventi ma una riflessione profonda e concreta per un mondo di domani”. Il Festival è aperto a tutti ed in particolare alle associazioni impegnate nel sociale che possono prendere parte attiva e condividere l’evento. Le associazioni italiane interessate a partecipare agli eventi in programma sono le benvenute. (programma del Festival sul sito clae.lu) (Inform)