direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Luoghi e beni dell’emigrazione: un patrimonio da documentare”: nuovo progetto di Servizio civile all’Associazione Trentini nel Mondo

GIOVANI

 

TRENTO – “Luoghi e beni dell’emigrazione: un patrimonio da documentare” è il nuovo progetto di Servizio civile all’Associazione Trentini nel Mondo. “Il progetto – spiega il sodalizio – si pone come obiettivo principale la ricerca storica e documentale, la descrizione e la catalogazione di beni culturali strettamente collegati al fenomeno dell’emigrazione Trentina storica, come luoghi, monumenti, targhe, edifici, etc. L’oggetto di ricerca, così come anche l’area geografica interessata, sono molto ampi nel tempo e nello spazio. Lo scopo è ottenere un database il più possibile esaustivo e descrittivo di tutte le tracce di emigrazione, sia nel territorio trentino che all’estero. Per lo scopo del progetto è in corso una collaborazione stretta con la Soprintendenza per i Beni Culturali della Provincia di Trento”.Questo è un progetto Garanzia Giovani, cioè per partecipare bisogna essere disoccupato e non frequentare l’università.  Scadenza candidature: 4 maggio 2022. Durata del progetto: dal 1 giugno 2022 per 12 mesi (30 ore a settimana). (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform