PROMOZIONE LINGUA E CULTURA ITALIANE NEL MONDO
ROMA – Ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale assegna contributi a editori stranieri per incentivare la traduzione di libri italiani all’estero.
La Farnesina evidenzia che nel 2023, tali contributi, strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiane nel mondo, sono stati erogati a ben 48 Paesi, per un totale di 397 contributi, di cui 61 assegnati alla Germania, considerato Paese prioritario in vista della partecipazione dell’Italia in qualità di ospite d’onore alla Frankfurter Buchmesse del 2024.
Inoltre, ogni anno, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina assegna premi a traduttori ed editori stranieri che si siano particolarmente distinti nella traduzione e pubblicazione di opere italiane all’estero.
Quest’anno i premi del Maeci sono stati assegnati alle seguenti opere: la nuova edizione inglese dei “Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni tradotta da Micheal F. Moore (per l’editore statunitense Modern Library- Penguin Random House), “Polemica Politica Potere” di Pier Paolo Pasolini tradotto in tedesco da Fabien Vitali (Galerie der abseitigen Künste), “Camere separate” di Pier Vittorio Tondelli tradotto in francese da Vincent Raynaud (Editions du Seuil), “Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate” di Giorgio Agamben tradotto in spagnolo da Rodrigo Molina- Zavalía (per l’argentina Adriana Hidalgo editora Adriana Hidalgo) e “Tutte le poesie, 1969-2015” di Milo De Angelis tradotte in cinese da Ying Chen (Shanghai 99 Readers Culture).(Inform)