direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Lettere da Parigi. Francia e Italia nel nuovo millennio”: un libro dell’Ambasciatore Giovanni Caracciolo di Vietri

DIPLOMATICI ITALIANI

 

ROMA – “Lettere da Parigi. Francia e Italia nel nuovo millennio”: è il libro di Giovanni Caracciolo di Vietri – già Ambasciatore d’Italia a Belgrado, presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra e a Parigi – uscito recentemente che apre “Scritti”, nuova  collana saggistica su temi di attualità nazionale e internazionale  della Fondazione Ugo La Malfa .

Il volume , con prefazione di Giorgio La Malfa e introduzione di Roberto Antonione, Segretario Generale dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), raccoglie le Lettere firmate dall’Abate Galiani, nom de plume dell’Ambasciatore Caracciolo di Vietri,  pubblicate sul “Commento Politico” (blog online della Fondazione La Malfa)  dal marzo 2021 all’ottobre 2022. Scritte settimanalmente, le epistole dell’Abate Galiani ripercorrono questi anni densi di avvenimenti, osservati attraverso lo svolgimento della vita politico-culturale francese e del suo rapporto con l’Italia.

“Le corrispondenze dell’Abate Galiani – scrive La Malfa – partivano dagli eventi della settimana ma da essi risalivano ad aspetti di fondo della vita politica, amministrativa e culturale della Francia. Non erano note giornalistiche, ma analisi di qualcuno che conosceva a fondo la storia e i caratteri del Paese transalpino. La Fondazione Ugo La Malfa ha deciso che queste Lettere da Parigi meritassero di essere raccolte in un volume. Come vedranno i lettori, considerate nel loro insieme queste missive sono un vero e proprio libro sulla Francia contemporanea”.

Giovanni Caracciolo di Vietri, diplomatico italiano, ha prestato servizio all’inizio della carriera come addetto al Gabinetto di Aldo Moro e successivamente alle Ambasciate di Addis Abeba e Washington. A Roma, ha collaborato in qualità di Consigliere Diplomatico aggiunto con il Presidente Francesco Cossiga per tutto il settennato. Al Ministero degli Esteri, ha ricoperto gli incarichi di Vice Direttore Generale dell’Emigrazione e degli Affari Sociali e di Direttore Generale dei Paesi dell’Europa. È stato Ambasciatore d’Italia a Belgrado, presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra e a Parigi. Terminato il servizio attivo, nel 2013 gli è stata affidata la guida, per i successivi sei anni e in qualità di Segretario Generale, dell’InCE Iniziativa Centro-Europea, a Trieste, la più antica organizzazione di cooperazione regionale operante nei Balcani e in Europa centrale.(Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform