ITALIA-GERMANIA
Garavini (Pd) “L’Europa è il più grande risultato conseguito dalla nostra generazione.Importante affrontare insieme la sfida di adeguare questa preziosa conquista alle nuove necessità del contesto globale”
ROMA – “L’amicizia fra i due popoli, italiano e tedesco, fondatori dell’Unione Europea, è solida e lo stesso va coltivata ogni giorno. Il compito più urgente è quello di smentire con i fatti chi vuole un’Europa degli egoismi nazionali e della burocrazia elefantiaca. In questa fase, caratterizzata da populismi e dalla recrudescenza della xenofobia, i singoli stati membri sono decisivi nel rilancio (o meno) dell’integrazione europea, all’insegna del perseguimento e della tutela di una armonica diffusione dei diritti, della giustizia, e dell’equità”. Lo ha detto Laura Garavini (Pd) , presidente dell’Intergruppo parlamentare di amicizia italo-tedesco, ricevendo il presidente del Senato tedesco Stanislaw Tillich alla Camera dei deputati.
“L’Europa – ha sottolineato la deputata della circoscrizione Estero – è il più grande risultato conseguito dalla nostra generazione, fatto non solo di libera circolazione delle persone, ma anche di cultura e benessere, al di là delle frontiere. È importante che affrontiamo insieme la sfida di adeguare questa preziosa conquista alle nuove necessità del contesto globale”.
All’incontro hanno partecipato l’ambasciatore di Germania Susanne Wasum-Rainer e i componenti dell’Ufficio di presidenza dell’Intergruppo di parte italiana: i deputati Alberto Bombassei, Rocco Buttiglione, Alberto Giorgetti, Marta Grande e Florian Kronbichler.(Inform)