ELETTI CIRCOSCRIZIONE ESTERO
“La rimozione storica e culturale non è mai una soluzione ai nodi irrisolti di una società
ROMA – “La rimozione storica e culturale non è mai una soluzione ai nodi irrisolti di una società. Semmai, è giusto riscoprire la storia per interpretare ed affrontare meglio il presente. Con le sue imprese e le sue scoperte, non solo in America, Cristoforo Colombo simboleggia proprio l’incontro tra popoli ed il preludio a quella che oggi chiamiamo mobilità. L’epoca dei grandi viaggi aveva in sé una sete di conoscenza nei confronti dello sconosciuto e del diverso dai quali, invece, dovremmo trarre spunto ancora oggi. E certo non possiamo applicare a quel periodo storico le convinzioni antropologiche attuali”. Lo dichiara la Senatrice Laura Garavini, Presidente Commissione Difesa e Vicepresidente vicaria gruppo Italia Viva – Psi.
“L’America – continua la senatrice eletta nella ripartizione Europa – ha rappresentato – e continua a rappresentare – la patria delle libertà e dell’uguaglianza per tanti emigrati arrivati nei secoli, compresi i nostri italiani nel mondo. Proprio per questa loro vocazione all’apertura e per aver accolto tanti nostri connazionali, le immagini degli attacchi alle statue di Cristoforo Colombo non possono che essere condannate. Cancellare la storia è totalmente in contrasto con quella libertà e uguaglianza che i manifestanti giustamente pretendono”. (Inform)