direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

L’Associazione Bellunesi nel Mondo piange la scomparsa di Argentina Gavaz

ADDII

 

Colonna portante della Famiglia Ex emigranti della Sinistra Piave

 

BELLUNO – Un altro grave lutto ha colpito l’Associazione Bellunesi nel Mondo. La scorsa notte, dopo breve malattia, è venuta a mancare all’età di 72 anni Argentina Gavaz. Era la colonna portante della Famiglia Ex emigranti della Sinistra Piave.

“Perdiamo una validissima collaboratrice – le parole di Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo – è infatti sempre stata attiva, assieme al marito Franco, a tutte le iniziative realizzate sia del sodalizio di cui era consigliere, sia della Casa madre attraverso il MiM Belluno, i soggiorni per anziani dedicati a discendenti bellunesi e a tutti i Consigli del Direttivo”.

“Per la Famiglia Ex emigranti della Sinistra Piave è una grave perdita – aggiunge la presidente Olinda Fiabane – con Argentina avevo un meraviglioso rapporto di amicizia e non è mai mancata la sua partecipazione attiva, assieme sempre al marito Franco, alle iniziative che annualmente organizzavamo. Era davvero per tutti noi un punto di riferimento e sapevamo che da parte sua non sarebbe mai mancato un appoggio concreto”.

Argentina Gavaz inoltre ha partecipato a diversi viaggi organizzati dall’Associazione Bellunesi nel Mondo, sia in Italia, che in Europa e oltre oceano.

“Come non dimenticare la sua presenza al viaggio in Brasile – continua De Bona – che abbiamo organizzato nel 2019. Ha avuto modo di incontrare numerose comunità di discendenti bellunesi ed era sempre vivo in lei l’entusiasmo e la bellezza del viaggio”.

Sì, perché Argentina Gavaz adorava viaggiare e uno dei suoi sogni era quello di andare proprio in Argentina per riscoprire la terra dove suo padre aveva gestito una gelateria, precisamente a Cordoba (motivo del suo nome in onore appunto dell’Argentina). “Volevamo organizzare un viaggio nella terra di Papa Francesco proprio nel 2020. Purtroppo a causa del Covid-19 abbiamo dovuto cancellare il programma, ma avevo detto ad Argentina che quando sarebbe stato possibile di certo la prima meta sarebbe stata nuovamente il Sud America”.

Un ricordo arriva anche dalla vice presidente Abm Patrizia Burigo: “La ricordo con affetto e in particolare era sempre presenta alle feste organizzate dalle Famiglie ex emigranti assieme al marito e al gagliardetto della sua Famiglia. Sempre con un bellissimo sorriso”.

Argentina era figlia di gelatieri e anche lei, come il marito Franco, ha conosciuto cosa voleva dire emigrare e avere con sé la valigia. Ha infatti lavorato per diversi anni in Germania, nelle gelaterie di famiglia ad Halle e a Düsseldorf, per poi rientrare a Limana.

“Siamo vicini al marito Franco, ai figli e a tutti i parenti di Argentina. Di certo saremo presenti con il gonfalone della Casa madre e delle Famiglie ex emigranti ai funerali e la ricorderemo in occasione dell’edizione 2021 del premio internazionale “Bellunesi che onorano la provincia di Belluno in Italia e all’estero”.I funerali saranno celebrati sabato 29 maggio alle ore 10.30 nella chiesa Arcipretale di Limana. L’Associazione Bellunesi nel Mondo garantirà la diretta attraverso la propria pagina Facebook e il canale YouTube.(Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform