direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

L’Associazione Bellunesi nel Mondo incontra il nuovo prefetto di Belluno Sergio Bracco

ASSOCIAZIONI

 

Tra i temi: emigrazione, immigrazione, spopolamento, potenzialità del Bellunese attraverso il supporto e la rete dei bellunesi residenti all’estero

 

BELLUNO – Emigrazione, immigrazione, spopolamento, ma anche le potenzialità del Bellunese attraverso il supporto e la rete dei bellunesi residenti all’estero. Questi alcuni dei temi affrontati nell’incontro svoltosi questa mattina in Prefettura. Un incontro voluto per conoscere di persona il nuovo prefetto di Belluno, Sergio Bracco. Un incontro in cui l’Associazione Bellunesi nel Mondo si è presentata illustrando le sue molteplici attività, spiega il sodalizio.  Presenti all’incontro il presidente Abm, Oscar De Bona e il direttore Abm Marco Crepaz.

“Ringrazio il prefetto per aver voluto incontrarci – le parole di De Bona – ci ha fatto piacere notare il suo interesse verso il nostro associazionismo e soprattutto vedere come il fenomeno migratorio, in entrata e in uscita, sia di estrema attualità anche per il suo ruolo istituzionale. Di certo da parte nostra ci sarà la massima collaborazione”.

Un prefetto rimasto colpito anche dalla struttura Abm: “Non pensavo offrisse così tanti servizi ai propri associati e che potesse operare con così tanti strumenti”.

Strumenti illustrati dal direttore Abm Marco Crepaz: “Abbiamo presentato al prefetto Bracco la nostra webradio, il MiM Belluno, il socialnetwork Bellunoradici.net, oltre alla Biblioteca delle migrazioni ‘Dino Buzzati’ , il Centro studi sulle migrazioni ‘Aletheia’ e la rivista “Bellunesi nel mondo’”.

Non da ultimo è stata sottolineata l’importante azione dei numerosi volontari che fanno parte dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, direttamente nella Sede centrale, ma anche, e soprattutto, attraverso le attività delle Famiglie Bellunesi dell’estero, d’Italia ed Ex emigranti.

“Una volta che terminerà questa pandemia – ha concluso De Bona – inviteremo il prefetto a uno degli eventi più importanti che organizziamo annualmente, ovvero il Premio internazionale ‘Bellunesi che onorano la provincia di Belluno in Italia e all’estero’. Sono certo che ascoltando le testimonianze dei premiati gli si aprirà ancor di più il cuore verso le nostre comunità di emigranti bellunesi”.(Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform