ATTIVITA’ PARLAMENTARE
ROMA – L’Assemblea del Senato, nella seduta di oggi, ha approvato il disegno di legge n. 604, “Proroga del termine per l’esercizio della delega per la riforma del terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale, di cui alla legge 6 giugno 2016, n. 106”, presentato dal senatore Massimiliano Romeo (Lega). Il testo passa alla Camera.
Il relatore, sen. Luigi Augussori (Lega), ha spiegato che la proroga è motivata dall’opportunità di consentire alla Commissione Affari Costituzionali, che non ha ancora ricevuto il parere del Consiglio di Stato, di proporre modifiche e integrazioni a uno dei decreti attuativi della riforma in base alle osservazioni emerse nell’audizione delle associazioni del settore. Il ddl eleva quindi da 12 a 16 mesi il termine per l’esercizio della delega.
Alla discussione generale hanno partecipato i senatori Luigi Vitali, Nazario Pagano, Lucio Malan (Fi), Stanislao Di Piazza, Gelsomina Vono (M5s) e Edoardo Patriarca (Pd). Approvati i due articoli senza modifiche, nelle dichiarazioni finali la sen. Loredana De Petris (Misto-LeU) e il sen. Dario Parrini (Pd) hanno annunciato contrarietà al provvedimento, esprimendo il timore che la proroga nasconda l’intento di modificare profondamente il decreto legislativo n. 117. Hanno annunciato invece voto favorevole le senatrici Roberta Toffanin (Fi), Maria Saponara (Lega) e il senatore Ugo Grassi (M5s).
Il presidente di turno Roberto Calderoli (Lega) ha colto l’occasione per esprimere soddisfazione per la riforma del Regolamento del Senato, che ha consentito di calendarizzare e approvare in meno di ventiquattro ore un ddl di iniziativa parlamentare. (Inform)