direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

L’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato un webinar sulle nuove frontiere della diplomazia culturale nell’era digitale

RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE

 

WASHINGTON – L’Ambasciata d’Italia a Washington DC, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Ben Gurion (Israele), ha ospitato lo scorso venerdì 3 marzo il webinar “Plasmare il futuro della Diplomazia culturale nell’era digitale”.

Durante il webinar della durata di un’ora, parte del Programma sulla Diplomazia Digitale dell’Ambasciata italiana, si è discusso di come le tecnologie digitali stiano trasformando l’approccio alla diplomazia culturale e le interazioni del pubblico stesso con i contenuti culturali. L’accelerazione delle istituzioni nell’uso delle tecnologie digitali, in concomitanza con l’epidemia di Covid19, ha portato a una rivoluzione digitale in termini di diplomazia culturale. Negli ultimi anni le istituzioni hanno infatti adottato un ventaglio di tecnologie digitali che si estendono dalla visita virtuale nei musei alle mostre immersive generate dall’Intelligenza Artificiale.

Moderato da Ilaria Poggiolini, professore ordinario di Storia Internazionale all’Università di Pavia, Corneliu Bjola (Professore Associato di Studi diplomatici, University of Oxford), Allegra Baistrocchi (Consolato italiano a Detroit), Franco Bevione (CEO, Wedoo LLC) e da Ilan Manor (Docente al Dipartimento di Comunicazione alla Ben Gurion University), il webinar ha esplorato il potenziale del metaverso, degli avatar e della rappresentazione virtuale nella diplomazia digitale e culturale, approfondendo come questi possano influire sul modo di operare del Ministero degli Affari Esteri, delle istituzioni culturali e delle ambasciate.

La video-registrazione del panel è disponibile sul canale YouTube dell’Ambasciata d’Italia a Washington. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform