direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

La squadra “Spazio Giovane” di Mar del Plata torna in onda con una trasmissione radiofonica

ITALIANI ALL’ESTERO

Da Spazio Giovane

 

MAR DEL PLATA – E iniziata una nuova tappa per la squadra “Spazio Giovane” di Mar del Plata, sempre volata a diffondere l’italianità con uno sguardo giovane.  Una idea creata a fini del 2006 da Marcelo Carrara. Dopo tre mesi di lavoro, a metà del mese di marzo del 2007 iniziava l’avventura con un programma televisivo trasmesso tutti i venerdì alle 23 ore sul Canal 2 del Multimedios La Capital di Mar del Plata con tre repliche durante la settimana. Dopo più di 450 puntate fino all’anno 2016 la trasmissione chiude i battenti, ma prosegue la divulgazione attraverso le reti sociali. Domenica 27 agosto è iniziata una nuova esperienza grazie alla magia della radio, tutte le domeniche dalle ore 16 alle 18 sul 104.5 FM Vorterix Mar del Plata anche via streming su www.vorterixmardelplata.com.ar con una squadra rinnovata, Candela Carmona (conduttrice) , Javier Ordoqui (produzione generale), Marcelo Carrara (direzione generale), e le colonne di Gino Ponzini, Ladislao Ferrando, Oriana Natoli e le docenti d´italiano Marite Perrella  Rocio Johnson e Sara Ferula.

Durante la prima puntata dopo le emozionate parole della conduttrice storica di “Spazio Giovan”, Natali Di Lucente, che ha ripercorso la storia del programma televisivo, hanno ricevuto la visita in studio del Console d’Italia a Mar del Plata, Santo Purello il quale ha salutato a tutta la squadra giovane augurando il meglio e ha informato sulle funzioni del Consolato e sui servizi consolari. Da segnalare anche la presenza da remoto del giovane clown italomarplatesi “Toni Fratello” in tournée in Italia e in Europa, che attualmente facendo base a Sant’Angelo in Vado (Marche). Finalmente per chiudere la presentazione dello spazio “chiacchierata giovane” con informazione sull’italianità in Argentina.

Ieri domenica 3 settembre la seconda puntata con la partecipazione dal vivo della docente d’italiano Anabella Zingaro, che ha parlato dell’insegnamento della lingua e della cultura italiana a Mar del Plata, poi in occasione al 4 settembre, Giornata

dell’Immigrato in Argentina vengono intervistati telefonicamente a Marcos Zuasnabar e Rosana Manzo, coordinatore e segreteria del Foro delle Collettività a Mar del Plata, il primo rappresentando alla collettività portoghese locale e la seconda la comunità molisana di Mar del Plata, per l’atto ufficiale della Giornata dell’ Immigrato. Per concludere i giovani presenti hanno informato sulle diverse iniziative, progetti e attività che svolge l’ italianità a Mar del Plata. Ringraziamo di tutto cuore tutti i saluti giunti alla nostra redazione (Spazio Giovane/Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform