EVENTI
Organizzano l’Istituto Italiano di Cultura e la Biblioteca Beit Ariela In occasione della Giornata Mondiale della Poesia
TEL AVIV (Israele) – In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e la Biblioteca-Centro culturale Beit Ariela dedicano uno spazio ad alcune delle protagoniste della poesia italiana e israeliana contemporanea, che sono state tradotte, alcune per la prima volta in questa occasione. L’evento “La poesia è donna” si terrà presso Beit Ariela il 21 marzo, ore 19.30, alla presenza della direttrice dell’IIC di Tel Aviv Maria Sica.
Condurrà la serata la poetessa e studiosa di letteratura Navit Barel , che aprirà il programma con alcune riflessioni sul senso e sul valore della poesia nella nostra società.
L’attrice Lilian Barreto leggerà in ebraico una selezione di versi delle poetesse italiane: Antonella Anedda (trad. A. Altaras); Biancamaria Frabotta (trad. A.Altaras); Mariangela Gualtieri (trad. E. Meilman); Vivian Lamarque (trad. A. Altaras); Alda Merini (trad. E. Meilman); Giovanna Cristina Vivinetto (trad. E. Meilman). L’evento comprende la proiezione di estratti video dal concerto “Sono nata in primavera – Milva canta Merini”, un album della cantante italiana Milva con testi di Alda Merini e musica di Giovanni Nuti (2004)
Ospiti speciali della serata, la poetessa israeliana Agi Mishol e la poetessa e perfomer Noam Partom intervengono con una lettura di loro versi Il programma si concluderà con un poetry slam condotto da Noam Partom e seguito da un brindisi.
L’evento si svolgerà in ebraico.
Agi Mishol è considerata da molti fra i poeti più importanti di Israele. Ha pubblicato 18 volumi di poesia, comprese due retrospettive (nel 2003 e nel 2015).
Tra le molte opere pubblicate in lingua straniera, “Ricami su ferro” è uscita in Italia per Giuntina nel 2017. Tra i numerosi premi e riconoscimenti, lo Zbigniew Herbert International Literary Award, il LericiPea in Italia e il premio Yehuda Amichai per la letteratura.
Noam Partom, poetessa, traduttrice e artista performativa. Ha ricevuto il Premio del Ministero della Cultura israeliano nel 2015 per i poeti emergenti e il Premio Ramat Gan 2014 per un libro di poesie d’esordio. (Inform)