direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

La mostra “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso” fa tappa ad Algeri

CULTURA

Promossa dal Maeci insieme all’Agenzia Spaziale Italiana, a Telespazio/e-GEOS del gruppo Leonardo, alla Fondazione MedOr e all’Agenzia Spaziale Europea

 

ALGERI – L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti Algerino, presentano la tappa algerina della mostra “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme all’Agenzia Spaziale Italiana, a Telespazio/e-GEOS del gruppo Leonardo, alla Fondazione MedOr e all’Agenzia Spaziale Europea. L’iniziativa rientra nelle attività di promozione del Sistema Italia e combina in maniera integrata natura, cultura, arte, innovazione, tecnologia e sostenibilità. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 7 settembre al 7 ottobre presso il Palais de la Culture Moufdi Zakaria di Algeri, prestigioso palazzo espositivo del Paese e palcoscenico ideale per l’iniziativa. La mostra, curata da Viviana Panaccia, fa ricorso a immagini ottenute dalla tecnologia spaziale più avanzata messe a disposizione e in alcuni casi elaborate unicamente per il progetto dalle Agenzie Spaziali Italiana ed Europea e da Telespazio/e-Geos e racconta il Mediterraneo di oggi e di ieri, la sua storia, la sua bellezza, i suoi popoli, i suoi miti. Il percorso, che include le immagini acquisite dai satelliti della costellazione italiana COSMO-SkyMed, oltre a quelle dei satelliti della costellazione europea Copernicus, offre suggestive visioni del Mediterraneo e si articola intorno a tre tematiche: Storia di terre e acque, popoli e culture, Vegetazione e profumi e Mediterraneo oggi. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform