RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE
L’Ambasciata d’Italia ad Ankara segnala l’iniziativa “Dalla selva oscura al Paradiso” realizzata per i 700 anni della morte di Dante Alighieri
ANKARA – L’Ambasciata d’Italia ad Ankara segnala che è disponibile anche in turco l’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”, ideato e progettato dalla Direzione generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per i 700 anni della morte di Dante Alighieri. L’audiolibro è disponibile su Spotify, Deezer, Spreaker, Apple Podcast, Google Podcast, etc.
La playlist è un’antologia di brani della Divina Commedia disponibili in 33 lingue all’indirizzo: https://open.spotify.com/show/2Gdff73bgs84YbHS3LVYkA.
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione di 32 Istituti Italiani di Cultura, che hanno inviato la registrazione nella propria lingua di competenza di una lettura di passi scelti della Divina Commedia interpretati da attori locali.
La versione italiana è stata affidata a Marco Martinelli e Ermanna Montanari del Teatro delle Albe di Ravenna. Patrocinato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dantesche, dalla Società Dantesca e dal Gruppo Dante dell’ADI (Associazione degli Italianisti), il progetto è stato realizzato in partenariato con il Comune di Ravenna e grazie alla cura scientifica di due noti dantisti, Alberto Casadei (Università di Pisa) e Sebastiana Nobili (Università di Bologna-Ravenna). ⠀
I brani sono disponibili in: italiano, albanese, arabo, bulgaro, catalano, ceco, cinese, coreano, croato, francese, ebraico, finlandese, gaelico, giapponese, greco, indonesiano, inglese, lituano, maltese, norvegese, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, swahili, tedesco, turco, ucraino, ungherese. (Inform)