RETE DIPLOMATICA
Ambasciatore Monti: “Il Made in Italy è lo strumento più efficace per raccontare all’estero l’Italia di oggi: dinamismo, inclusività, attenzione per l’ambiente e per le nuove generazioni”
RIGA – L’Ambasciata d’Italia a Riga organizza una serie di iniziative in collaborazione con l’Università Tecnica di Riga (RTU) in occasione dell’Italian Design Day, in programma per domani 9 marzo. “Con l’Italian Design Day portiamo in Lettonia due storie di successo che dimostrano quanto la creatività italiana sappia reinventarsi continuamente, senza rinnegare le sue storiche radici”, ha sottolineato l’Ambasciatore d’Italia a Rig, Alessandro Monti. “Il Made in Italy è lo strumento più efficace per raccontare all’estero l’Italia di oggi: dinamismo, inclusività, attenzione per l’ambiente e per le nuove generazioni”.
Alle ore 16:30 è prevista l’inaugurazione presso la Facoltà di Architettura della RTU della mostra fotografica “Light on Made In Italy”, realizzata dalla Farnesina in collaborazione con la prestigiosa rivista italiana “Interni”. La mostra racconta attraverso le immagini la storia del design italiano e dei suoi marchi più rappresentativi.
Alle ore 17:15 spazio all’architettura contemporanea con una lecture affidata al collettivo WAR Warehouse of Architecture and Research presso il Centro per la scienza e l’innovazione della RTU. L’intervento dei giovani architetti Jacopo Costanzo, Gabriele Corbo e Michele Trebbi si concentrerà su “Il progetto come struttura che vuol essere altra struttura”. WAR è uno studio romano di architettura e uno spazio di ricerca indipendente. Nel 2020 la rivista Platform li ha inseriti nella sua lista dei cinquanta migliori architetti e designer italiani Under 40. Attualmente, WAR insegna all’Istituto Europeo di Design di Roma.
L’ingresso ad entrambe le iniziative è gratuito e non richiede prenotazione.
Italian Design Day è celebrato in tutto il mondo attraverso la rete diplomatica, consolare e culturale italiana all’estero. Il tema dell’edizione di quest’anno è “La qualità che illumina. L’energia del design al servizio delle persone e dell’ambiente”. L’Italian Design Day è organizzato a livello globale dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura. E’ realizzato con la collaborazione di “Fondazione ADI – Collezione Compasso d’Oro”, Associazione per il disegno industrial, Triennale Milano, Salone del Mobile Milano, Federlegno, ICE Italian Trade Agency. (Inform)