MOSTRE
Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura sarà inaugurata il 9 marzo presso Tiltan School of Design & Visual Communication
HAIFA – “Olivetti: Non solo macchine da scrivere. I poster delle campagne Olivetti: la cultura del design italiano nel mondo”. È la mostra organizzata in occasione dell’Italian Design Day 2023 dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa . La mostra sarà inaugurata giovedì 9 marzo alle ore 19 .00 presso Tiltan School of Design & Visual Communication (Derech HaAtsma’ut 65, Haifa). Introdurrà Yasha Rozov, artista interdisciplinare, designer e curatore di progetti culturali.
Una rassegna di poster delle campagne pubblicitarie della Olivetti e dei loro riferimenti culturali provenienti dal genio creativo italiano abbinato agli stili visivi contemporanei del XX secolo. La conferenza racconterà anche la storia dell’azienda Olivetti, i suoi prodotti, la sua cultura e il suo impatto sulla città di Ivrea, dove si trovava la sede. Ingresso libero, in ebraico
Yasha Rozov è un artista interdisciplinare, designer e curatore di progetti culturali che riflettono sugli spazi pubblici e le loro comunità.Fondatore e co-partner dello studio Arts Publica che sviluppa progetti culturali e di comunità nello spazio pubblico urbano. Fondatore e curatore del Night Light Festival, Tel Aviv. Direttore artistico del Festival Southern Lights, Beer Sheba. Co-fondatore del Collettivo di artisti “The Refinery”, Newe Shaanan, Tel Aviv. Direttore artistico di “The Jewish Salons” – identità ebraica pluralistica attraverso la cultura e le arti. Docente di design presso il Holon Institute of Technology e l’U.J.E.P, Repubblica Ceca. (Inform)