ESTERI
Organizzata dall’Ambasciata d’Italia . Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
TALLINN – “Italia ed Estonia: tra diplomazia, lingua e cultura”: è il titolo della giornata di studi che si terrà il 16 ottobre presso l’Università di Tallinn. L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Università di Tallinn e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La giornata di studi sarà inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia in Estonia Daniele Rampazzo e dal Rettore dell’Università di Tallinn Prof. Tõnu Viik. Nella prima parte della giornata si terrà il seminario del Dott. Kristo Nurmis (Università di Tallinn) e del Dott. Rosario Napolitano (Università Tecnica di Riga/Accademia delle Belle Arti della Lettonia) i quali illustreranno rispettivamente la politica estera dell’Estonia durante il periodo interbellico e il ruolo dell’Italia nel Baltico orientale tra gli anni ’20 e 30’. Dopo il seminario di apertura verrà inaugurata la mostra di documenti diplomatici “Le relazioni bilaterali tra Italia ed Estonia durante il periodo interbellico” a cura dalla Dott.ssa Helina Tennasilm (Archivio di Stato della Repubblica d’Estonia) e dal Dott. Rosario Napolitano. La mostra potrà essere visitata fino al prossimo 1 dicembre.
La seconda parte della giornata di studi sarà invece dedicata al dibattito sul tema “L’italiano e gli italiani in Estonia” che vedrà la partecipazione dei docenti dell’Università di Tallinn Eneken Laanes, Daniele Monticelli, Ülar Ploom, Kristiina Rebane, Paolo Schimenti e della Prof.ssa Luisa Revelli (Università della Valle d’Aosta). Programma e modulo per registrarsi sul sito ambtallinn.esteri.it. (Inform)