CULTURA
Unione Italiana e Università Popolare di Trieste
FIUME/TRIESTE – L’Unione Italiana e l’Università Popolare di Trieste bandiscono la LIV edizione del Concorso d’Arte e di Cultura “Istria Nobilissima”.
Il Premio si prefigge di “promuovere e affermare la creatività artistica e culturale della Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia e di diffonderla sul territorio del suo insediamento storico e su quello della sua Nazione Madre”.
Il concorso si articola nelle seguenti Categorie e Sezioni:
A coloro che partecipano per la prima volta al Concorso è fatto obbligo di allegare un attestato rilasciato dalla locale Comunità degli Italiani comprovante l’iscrizione in qualità di soci effettivi. I
concorrenti che hanno aderito in precedenza al Concorso sono esonerati dalla presentazione dell’attestato di cui sopra.
Possono concorrere alla categoria “F” i cittadini italiani residenti in qualsiasi altro Paese (ad eccezione della Croazia e della Slovenia) di origine istriana, istro-quarnerina e dalmata, attestata da un apposito documento.
Possono concorrere anche i cittadini minorenni, a partire da un minimo di 12 anni compiuti e fino ai 18 anni non compiuti alla data di scadenza del presente bando, che allegheranno un attestato rilasciato dalla Comunità degli Italiani della loro località di residenza, comprovante la loro iscrizione in qualità di soci minorenni. Tali partecipanti concorrono in ogni categoria per la menzione “Adelia Biasiol”.
I concorrenti possono partecipare a una sola Categoria e Sezione di concorso.
Tutte le opere dovranno pervenire entro il 2 aprile 2021. (Bando integrale sul sito www.unione-italiana.eu). (Inform)