direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Istituto Italiano di Cultura di Tirana: l’italiano “Shocking marriage” apre il XVIII International Human Rights Film Festival-Albania (18 settembre)

CINEMA

 

TIRANA L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana sostiene l’International Human Rights Film Festival-Albania 2023 che quest’anno apre la sua 18^ edizione con il film italiano “Shocking marriage – Il matrimonio più sconvolgente della storia” di Demetrio Casile , con: Paola Lavini, Giacomo Battaglia, Gigi Miseferi, Natale Bova, Federica Ambrogio. In italiano con sottotitoli in inglese. La proiezione del film – presenti il regista Demetrio Casile e  l’attore Natale Bova – si terrà il 18 settembre alle ore 18.30 presso l’ Accademia del Film e Multimedia “Marubi” Tirana (Kinostudio – Rr. Aleksandër Moisiu, Nr.78, Kinostudio). Ingresso libero  Seguirà , alle ore 21, un Concerto italiano con Vikena Kamenica

Shocking marriage, una satira spietata contro un sistema di prepotenza e ingiustizia sociale tipico del mondo mafioso. Il film racconta, in chiave comica ed esageratamente “tamarra”, il matrimonio della bellissima sorella di un boss locale con il ragazzo più timido del paese. Originale, ironico, divertente e a tratti surreale. La storia esprime il suo valore sociale poiché fa emergere i nuovi modi di pensare dei giovani di oggi, e in particolare il loro sforzo di mettere la cultura e la conoscenza al posto della violenza, dell’oppressione e dell’autoritarismo. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform