MUSICA
Simone Pirri e David Brutti si esibiranno in diversi concerti
BELGRADO (Serbia) – Si svolgerà dal 23 maggio al 6 giugno la XVI edizione del Festival di Musica Antica di Belgrado, fondato nel 1991 e dedicato all’esecuzione della musica medievale, rinascimentale, barocca e classica con strumenti d’epoca.
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta due musicisti italiani, Simone Pirri (violino) e David Brutti (sassofono, cornetto), che si esibiranno in diversi concerti nell’ambito del Festival. Simone Pirri e David Brutti hanno inoltre partecipato alla XVII Accademia Barocca di Belgrado svoltosi dal 17 al 20 maggio scorsi.
Simone Pirri (1994) si è diplomato nel 2012 in violino moderno al Conservatorio Luisa D’Annunzio a Pescara e perfezionato in violino barocco e classico presso la prestigiosa Royal Academy of Music di Londra, sotto la guida dei Maestri Nicolette Moonen, Rachel Podger e Simon Standage (2016). Pirri svolge una intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche e ha collaborato con numerose orchestre nazionali e internazionali. Si è esibito nelle sale da concerto più famose del mondo quali Royal Albert Hall (Londra), Lincoln Centre (New York), New England Conservatory (Boston), Kölner Philarmonie (Colonia), Thomaskirche (Lipsia), Gulbenkian (Lisbon), Musica Antiqua Bruges (Belgio) e tante altre.
David Brutti (1979) ha studiato sassofono con Jean-Marie Londeix e Marie Bernadette Charrier presso il Conservatorio di Bordeaux e con Pier Narciso Masi presso “Accademia Pianistica Internazionale di Imola”, ottenendo il Master in Musica da Camera. Dopo la sua ottima carriera da sassofonista, nel 2012 Brutti si innamora della Musica Rinascimentale e Barocca studiando il cornetto barocco con il Maestro Andrea Inghisciano con il quale fa parte del gruppo musicale “I Cavalieri del Cornetto”. David Brutti svolge una ricca attività concertistica esibendosi nei prestigiosi teatri e sale da concerto europee e mondiali. (Programma del Festival di Musica Antica di Belgrado: https://earlymusicfestival.instantencore.com ) (Inform)