direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Israele, “Impara l’italiano con…”: nuovi corsi tematici  dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv

LINGUA E CULTURA ITALIANE

L’italiano in valigia; Storie di italiane ed italiani; Il corpo che parla…l’italiano?

 

TEL AVIV – “Impara l’italiano con…”: nuovi corsi tematici dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv per la primavera-estate.

I corsi , che si svolgeranno in presenza presso l’Istituto in Rehov HaMered 25 sono tre: L’italiano in valigia (16 maggio-4 luglio); Storie di italiane ed italiani (17 maggio-21 giugno); Il corpo che parla…l’italiano?(19 maggio-30 giugno) 

Storie di italiane ed italiani – Corso teatrale per adulti: ogni incontro è basato sulla storia di un personaggio Italiano. Chi era Enzo Ferrari prima della Ferrari? Perché Gino Bartali è nel Giardino dei Giusti? Perché ci sono scuole intitolate a Maria Montessori? Come Rita Levi Montalcini ha vinto il premio Nobel? Entreremo nelle storie di donne e uomini Italiani che hanno fatto una differenza in cultura, scienza, sport, design. Attraverso un processo teatrale, renderemo queste storie davvero nostre attraverso interazione, improvvisazione e divertimento, con un focus sull’uso della lingua parlata e sulla conversazione da martedì 17.5 a martedì 21.6 – 6 incontri di un’ora e mezza dalle 17.00 alle 18.30. E’ richiesto un livello di conoscenza dell’italiano pari a A1.

Il corpo che parla…l’italiano?  – Studiare l’italiano attraverso il tema del corpo. Ad ogni incontro, parallelamente all’approccio a strutture linguistiche di livello A1-A2, verrà esplorata un’opera d’arte – di artisti Italiani, operanti o che hanno operato in Italia, connessi all’Italia – che sia collegata al tema del corpo. L’opera verrà avvicinata al pubblico attraverso una presentazione e contestualizzazione ad un livello quotidiano e non accademico, con cui potrete sentirvi in relazione, ad esempio con l’accostamento ad immagini di cultura visiva contemporanea provenienti dai social media.

E’ richiesto un livello di conoscenza dell’italiano pari a A1.

L’italiano in valigia – Andate in Italia per le vacanze? Non sapete chiedere quanto costa…, dove si trova…, se c’è uno sconto…

(Per maggiori informazioni si veda https://iictelaviv.esteri.it/iic_telaviv/it/imparare_italiano/ )  (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform