SENATO DELLA REPUBBLICA
Al Ministro degli Esteri si chiedono i motivi che non hanno consentito lo stanziamento necessario allo svolgimento del voto alla regolare scadenza del mandato degli attuali organismi, nel marzo 2020, e delucidazioni sulle modalità con le quali si svolgeranno le elezioni rinviate al 2021
ROMA – Il senatore eletto nella ripartizione Europa Raffaele Fantetti (Fi) ha presentato un’interrogazione al ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, in merito al rinvio delle elezioni dei Comites, gli organismi di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari. Fantetti ricorda infatti come il decreto legge n.162 del 30 dicembre 2019, recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica”, abbia rinviato il rinnovo dei Comites al 2021, disponendo le elezioni per il loro rinnovo tra il 15 aprile e il 31 dicembre 2021, anziché entro il mese di marzo 2020, termine di scadenza del loro attuale mandato quinquennale.
Fantetti chiede “per quali motivi, nonostante la ben nota ed ampia previsione della scadenza temporale delle elezioni di rinnovo dei Comites, non siano state stanziate le necessarie risorse finanziarie” e “delucidazioni circa le modalità con le quali si svolgerà” la possibile sperimentazione di un voto elettronico. Domanda inoltre “quali attività e relativi fondi di finanziamento dei Comites siano previsti ed autorizzati, compatibilmente con il regime di amministrazione sub ordinaria prevista dalla scadenza del mandato” e se “non sia doveroso prevedere un’idonea campagna di informazione rivolta ai cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire)”. (Inform)