ASSOCIAZIONI
Il mensile curato dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra
GINEVRA – È online il numero di settembre 2020 del mensile della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (Saig) “La notizia di Ginevra”, diretto da Carmelo Vaccaro.
In prima pagina: Tomaso Pietro Marchegiani, nuovo Console Generale d’Italia a Ginevra; Christina Kitsos, Sistemazione di emergenza: un sistema adattato dopo la chiusura della caserma dei Vernets; L’attrice Silvia Priori arriva a Ginevra con “La Traviata” di Giuseppe Verdi; Nel Cantone di Ginevra, tutto pronto per l’anno scolastico 2020 – 2021; Intervista a Giuseppe Di Stefano: un italiano da conoscere a Ginevra; Covid 19 :il punto della situazione della biologa, Dott.ssa Ilaria Di Resta.
Inoltre: Ennio Morricone: il cinema piange il grande compositore musicale; Ginevra, il nuovo Port – Noir ha gettato l’ancora!; Iniziano i Corsi d’Italiano malgrado la Pandemia del Covid-19. Cosa sono i Corsi d’Italiano? ; Il Consigliere di Stato Mauro Poggia all’inaugurazione della nuova sede del Club della scuderia Ferrari di Ginevra; L’Associazione regionale Latium tra i suoi soci e simpatizzanti al tradizionale incontro estivo; Serve una riforma per valorizzare i Comites: il Comites di Ginevra risponde!
Dal Comune di Chêne-Bourg – Riconnessione a Chêne-Bourg: un’esperienza inedita!; dalla Città di Carouge – Les Enquêtes de Maëlys. Libro per i giovani. L’indagine porta a Carouge; dalla Città di Onex – Il Consiglio Amministravo della Città d’Onex, si presenta ai suoi cittadini; dalla Città di Vernier – Vernier Culture: lancio della stagione 2020-2021!; Ultima pagina – Ci lascia Francesco Cacciatore, tra gli incarichi in Svizzera, vice console a Ginevra. (Inform)