direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

In rete “La notizia di Ginevra”, febbraio 2023

ASSOCIAZIONI

Il mensile curato dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra

 

GINEVRA – È online il numero di febbraio 2023 del mensile della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (Saig) “La notizia di Ginevra”, diretto da Carmelo Vaccaro.

In prima pagina: Marie Barbey-Chappuis, chi è il sindaco di Ginevra?; Diritti degli italiani all’estero – l’incessante umiliante agonia; Ritornano le Conferenze informative del Patronato ITAL-UIL alla SAIG; Partito il 24 gennaio il Progetto della SAIG “Parole e Musica”; Nadia Quarta, un’italiana da conoscere a Ginevra. Inoltre: La rubrica della Dott.ssa Mercanti; Merito agli imprenditori italiani: un progetto che mette in valore l’italianità; L’ital-Uil informa sul CUD – Certificazione Unica, RED EST e dichiarazione delle tasse svizzera; Un libro al mese: Anteprima letteraria di scrittori italiani a cura di G. Cascioli; Ginevra: ritorna il Carnevale dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana; Pranzo per gli anziani e Corso di Cucina della SAIG: tra auguri e piaceri culinari; I Lucchesi nel Mondo di Ginevra festeggiano il 45mo Anniversario di Fondazione.

Dalla città di Vernier: Gian-Reto Agramunt, chi sono gli amministratori della Città di Vernier?; dal Comune di Chêne-Bourg: Jean-Luc Boesiger, conosciamo il sindaco del Comune di Chêne-Bourg; dalla città di Carouge: Scopriamo chi è Anne Hiltpold, Consigliera amministrativo della città di Carouge; dalla città di Onex: Carole-Anne Kast, conosciamo il sindaco della Città di Onex?; dalla città di Ginevra: dal Subvention pour l’abonnement annuel unireso junior; dal Cantone di Ginevra: Nel 2023 la Svizzera moderna celebrerà i 175 anni di Costituzione federale. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform