FARNESINA
(Fonte immagine Facebook)
ROMA – È in edicola un numero monografico della rivista Archeo dedicato alle 300 missioni archeologiche italiane all’estero sostenute dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel biennio 2022-2023. Lo segnala sui social la Farnesina. La monografia, riccamente illustrata, trasporta il lettore nei luoghi dove le missioni archeologiche studiano antiche civiltà e collaborano con le istituzioni locali formando sia giovani studiosi italiani sia specialisti locali. Il supporto che storicamente la Farnesina offre alle missioni archeologiche all’estero si fonda sulla convinzione che esse costituiscano non solo una fondamentale espressione dell’eccellenza italiana ma anche un importante strumento di diplomazia pubblica, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio storico e archeologico dei Paesi partner, al sostegno della cooperazione scientifica e socioculturale, nonché alla costruzione e al mantenimento di relazioni basate sul dialogo e la salvaguardia della pace. La monografia nasce come seguito ideale della Giornata dell’Archeologia Italiana all’Estero, svoltasi il 9 maggio 2023 in collaborazione con Roma Capitale. L’iniziativa è stata organizzata per valorizzare e rendere maggiormente visibile il forte impegno della ricerca italiana sostenuta dal Maeci all’estero, (Inform