FARNESINA
ROMA – Nel corso di un incontro svoltosi alla Farnesina con Bill Gates, presidente della Bill and Melinda Gates Foundation, il sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale sen. Benedetto Della Vedova ha ribadito l’impegno dell’Italia nella cooperazione internazionale allo sviluppo.
Il sottosegretario Della Vedova ha evidenziato la necessità – informa la Farnesina – di attuare gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile e ha ricordato il contributo dell’Italia, già annunciato ieri a Gates dal Presidente del Consiglio Renzi nel corso di un incontro all’aeroporto di Ciampino, di 130 milioni di euro, al Fondo Globale contro l’Aids, la Malaria e la Tubercolosi, per il periodo 2017-2019. Un contributo in aumento di 30 milioni rispetto al precedente triennio (2014-2016).
L’Italia è stata tra gli iniziatori del Fondo Globale, cui ha contribuito, dal 2002 ad oggi, per oltre 1 miliardo di euro. L’azione del Fondo Globale contro le tre pandemie ha consentito di salvare finora oltre 17 milioni di vite umane.
“Il successo nella sfida in cui è impegnato il Fondo Globale, insieme ai donatori che lo sostengono – ha ricordato il sottosegretario a Gates – può fare da traino per il raggiungimento di molti altri obiettivi. Garantire la salute globale, a cominciare dalla sconfitta di pandemie come Aids, tubercolosi e malaria, potrà costituire, infatti, un essenziale strumento per debellare la povertà e la fame e contribuire ad un mondo più stabile e più sicuro”.
Dal canto suo, Gates, con cui è stato affrontato anche il tema dell’immigrazione, ha espresso il proprio vivo apprezzamento per il crescente impegno dell’Italia a favore dello sviluppo sostenibile e della salute globale.(Inform)