direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese ricorda Libero Grassi

MEMORIA

L’imprenditore palermitano fu ucciso dalla mafia il 29 agosto del 1991

ROMA – Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese ha ricordato nei giorni scorsi l’anniversario della morte di Libero Grassi, l’imprenditore palermitano ucciso dalla mafia il 29 agosto del 1991.

Lamorgese ha sottolineato che Libero Gassi, “imprenditore coraggioso che combatté contro il racket, pagò con la sua stessa vita il suo desiderio di rimanere libero, di non piegarsi alle minacce mafiose, di rifiutarsi di pagare il pizzo”.

La mattina del 29 agosto 1991, mentre si stava recando verso la sua auto per andare in fabbrica senza la scorta personale, che aveva rifiutato, Libero Grassi viene ucciso con quattro colpi di pistola, a Palermo. “Grassi era un imprenditore di quelli che non ci stanno a piegare la testa, di quelli per cui impresa significa innanzitutto dignità. Il suo sacrificio – ha proseguito la titolare del Viminale – è un monito a tenere sempre alta la guardia contro le mafie che tentano di infiltrarsi nell’economia legale, in un momento in cui la grave crisi rende gli imprenditori fragili e più esposti all’aggressione criminale”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform