ELETTI CIRCOSCRIZIONE ESTERO
La nave trasportava in Canada internati civili italiani e tedeschi. Morirono 865 persone
ROMA – “Era il 2 luglio 1940 quando la Arandora Star venne affondata da un u-boot tedesco”: lo ricorda sulla sua pagina Facebook il deputato eletto nella ripartizione Europa Massimo Ungaro (Italia Viva).
“Allo scoppio delle ostilità tra Regno Unito e Italia, Londra aveva deciso di trasportare in Canada gli internati italiani di tutte le età. Durante la traversata, la nave venne intercettata e affondata da un sottomarino tedesco. Morirono 865 persone. Molti sono stati gli errori del governo britannico nel gestire la traversata – ricorda Ungaro, – come considerare prigionieri di guerra coloro che fuggivano dal regime fascista. Tra di loro c’era anche Decio Anzani, un antifascista che noi italiani all’estero ricordiamo come una di quelle persone da sempre vicino ai diritti civili”. Il deputato segnala infine che, con la normalizzazione delle relazioni diplomatiche, è venuto meno il silenzio sulla strage, mentre si è manifestata “la volontà di sanare le ferite come dimostrano le molte targhe esposte e iniziative presenti nel Regno Unito”. (Inform)