direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il deputato Di Sanzo (Pd- ripartizione America settentrionale e centrale) a Toronto per la commemorazione della Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo: “Un segnale per ricordarci di tenere acceso il ricordo della storia di sofferenza dell’emigrazione italiana”

PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO

 

TORONTO – Il deputato Christian Di Sanzo (Pd- ripartizione America settentrionale e centrale) ha partecipato a Toronto alla commemorazione della Giornata del Sacrificio del lavoro italiano del mondo , organizzata dal Comites Toronto con la presenza del Console Generale Luca Zelioli, della Senatrice Francesca La Marca, del Deputato canadese Francesco Sorbara. “Davanti al monumento agli italiani caduti sul lavoro alla Woodbridge Memorial Arena, – rileva Di Sanzo – abbiamo commemorato questa giornata che segna un profondo ricordo in tutti noi della storia dell’emigrazione italiana. La tragedia di Marcinelle in Belgio l’8 Agosto del 1956 fu uno dei più grandi disastri minerari della storia dove morirono 136 italiani. Ma non è solo Marcinelle che ricordiamo oggi, ricordiamo tutte le stragi sul lavoro di tanti emigranti italiani nel mondo come qui in Nord America la strage della miniera di Monongah in West Virginia del 1907 dove morirono ben 171 italiani, in gran parte dal Molise, Calabria, Abruzzo, nella grande ondata di immigrazione verso gli Stati Uniti conseguente all’abolizione della schiavitù e alla ricerca di manodopera a condizioni simili a quella dello schiavismo. Ringrazio – conclude Di Sanzo – la comunità italiana di Toronto e il Comites che organizzano ogni anno questa commemorazione, l’unica che ancora oggi si svolge in Nord America – un segnale per ricordarci di tenere acceso il ricordo della storia di sofferenza dell’emigrazione italiana” . (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform