CULTURA
Dal 15 al 21 giugno terza edizione della rassegna “Fare Cinema”
BASILEA (Svizzera) – Il Console d’Italia a Basilea, Pietro Maria Paolucci, annuncia ai connazionali che a partire da lunedì 15 giugno il Consolato debutterà anche su YouTube con un proprio canale dedicato raggiungibile al link: https://www.youtube.com/channel/UCkhQ-F_9WU-Xg3c7rBSf2Wg
Il canale, al quale i connazionali sono invitati ad iscriversi, sarà dedicato principalmente a eventi culturali, rassegne, concerti, conferenze, e notizie relative alla vita della collettività e innovazioni sui servizi offerti.
La scelta del 15 giugno non è casuale. Dal 15 al 21 giugno si svolgerà la terza edizione della rassegna “Fare Cinema”, dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, quest’anno interamente digitale.
La rassegna è un’iniziativa del Ministero per gli Affari Esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) realizzata in collaborazione con MiBACT, ICE, ANICE, Istituto Luce Cinecittà.
Un omaggio particolare sarà dedicato a Federico Fellini, nell’anno del centenario della nascita, e ad Alberto Sordi.
A partire dalle 8.00 del mattino di lunedì 15 giugno si potranno visionare diversi video con contenuti inediti a cura del MAECI:
-il filmato promozionale di Fare Cinema 2020 “La voce di Fellini”, realizzato da Istituto Luce – Cinecittà;
-diverse videolezioni sui “mestieri del cinema” realizzate in collaborazione con le principali associazioni di categoria;
-una masterclass a cura dello sceneggiatore, regista e giornalista Gianfranco Angelucci dedicata al cinema di Federico Fellini;
-due masterclass a cura del giornalista e critico cinematografico Gianni Canova dedicate, rispettivamente, ad Alberto Sordi e al cinema italiano contemporaneo;
Per tutta la settimana sarà disponibile, sulla piattaforma RaiPlay, una serie di contenuti dedicati al cinema italiano e ai professionisti del settore. Masterclass con giornalisti e critici cinematografici, video lezioni sul “mestiere del cinema”, cortometraggi originali e molti altri contenuti inediti saranno disponibili gratuitamente e senza blocchi geografici.
Il 20 giugno sarà, inoltre, celebrata la prima edizione della Giornata mondiale del cinema italiano. (Inform)