direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il Consiglio dei Ministri approva  il documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo 2021-2023. Sì anche al documento sulle Missioni internazionali

ISTITUZIONI

 

ROMA – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, ha approvato il documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo 2021-2023, ai sensi dell’articolo 12 della legge 11 agosto 2014, n. 125. Il documento, frutto di un lavoro di consultazione e condivisione a cui hanno contribuito l’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo, la Cassa Depositi e Prestiti, le rappresentanze delle regioni e degli enti locali, le Organizzazioni della Società Civile e gli altri soggetti, anche del settore privato, del sistema della cooperazione italiana allo sviluppo, rappresenta il quadro di riferimento per l’intero sistema della cooperazione e indica la visione strategica, gli obiettivi di azione e i criteri di intervento, la scelta delle priorità delle aree geografiche e dei singoli Paesi, nonché gli indirizzi politici e strategici relativi alla partecipazione italiana agli organismi europei e internazionali e alle istituzioni finanziarie multilaterali. Nel merito, si dà priorità a iniziative mirate, ad esempio, a promuovere un’agricoltura ecologicamente sostenibile, a migliorare l’accesso all’acqua pulita, a sistemi di energia economici e sostenibili, all’istruzione, ai servizi di base, a promuovere il lavoro dignitoso, la parità di genere e l’“empowerment” delle donne, a contrastare ogni forma di violenza, a rafforzare i sistemi sanitari, a investire nella prevenzione e nella preparazione alle pandemie, assicurando l’equità di accesso agli strumenti curativi, preventivi e diagnostici, a sostenere la ricerca, la produzione e l’equa distribuzione di farmaci, trattamenti e vaccini.

il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, a norma della legge 21 luglio 2016, n. 145, ha deliberato l’approvazione del documento relativo alle missioni internazionali in corso di cui si propone la prosecuzione, nonché l’avvio di nuove missioni per l’anno 2022. Si prevede un impegno economico totale pari a euro 1.681.207.055, di cui euro 51.623.377 per le nuove missioni ed euro 1.629.583.678 per le proroghe. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform