direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il 28 agosto all’ l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma l’incontro “Margherita Hack, l’astronoma anticonformista”

EVENTI

 

STOCCOLMA – L’Ambasciata italiana in Svezia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura ospita a Stoccolma un evento sull’astrofisica italiana Margherita Hack. Marica Branchesi, Professore ordinario di Astrofisica presso l’Istituto Gran Sasso, e Serena Gradari, comunicatrice scientifica, offriranno, nel corso dell’incontro dal titolo “Margherita Hack, l’astronoma anticonformista” un ritratto della scienziata mettendo in luce la sua straordinaria personalità e gli indiscussi successi nel campo della ricerca nonchè dell’impegno sociale a tutela delle libertà. L’incontro si terrà, alle ore 18 del 28 agosto, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura (Gärdesgatan 14, 11527 Stoccolma). Seguirà un rinfresco. Nel corso della sua vita, Margherita Hack si è contraddistinta già in giovane età anche per il proprio impegno civile e per la visione anticonformista che le ha permesso di realizzarsi come donna e scienziata, svincolata dalle convenzioni della società. Diviene il primo direttore donna dell’Osservatorio astronomico di Trieste e durante la sua carriera insegna presso le Università di Roma, Firenze e Trieste e produce numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative.(Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform