direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il 21 settembre all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles l’incontro con Massimo Colella : L’informazione a fumetti è arrivata in Italia: “La Revue Dessinée”

CULTURA

 

BRUXELLES- Alle ore 19 del 21 settembre si terrà, presso Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, l’incontro su tema “L’informazione a fumetti è arrivata in Italia: ‘La Revue Dessinée’” con Massimo Colella.

La Revue Dessinée Italia è un progetto editoriale ispirato a La Revue Dessinée, rivista di attualità a fumetti nata in Francia nel 2013 per iniziativa di un gruppo di fumettisti. L’ambizione de La Revue Dessinée è quella di raccontare in modo indipendente la complessità della realtà in cui viviamo, dando un posto di rilievo all’inchiesta giornalistica. I redattori della rivista francese hanno sostenuto la “cugina” italiana nelle sue fasi di creazione e sviluppo, mettendole a disposizione il catalogo dei reportage a fumetti già pubblicati in Francia. Revue Dessinée Italia è un trimestrale di oltre 200 pagine, senza pubblicità, composto da inchieste giornalistiche a fumetti e da alcune rubriche sempre a fumetti. Le storie sono scritte da giornalisti indipendenti in collaborazione con fumettisti selezionati dalla redazione.

Gli argomenti e i temi che vengono affrontati e trasformati in storie a fumetti rispondono a un unico imperativo: informare, spiegare, mostrare, approfondire con un punto di vista critico argomenti di interesse generale, compresi quelli che spesso non trovano spazio nei media tradizionali. Ogni numero è composto da 6 reportage a fumetti realizzati da team diversi e contiene almeno una storia della rivista francese. Il primo numero de La Revue Dessinée Italia è uscito nel giugno 2022 e ad oggi ha pubblicato 5 numeri. L’indipendenza del progetto è garantita dal fatto che LRDI è finanziata esclusivamente dagli abbonamenti dei lettori e dalle vendite dirette ai festival. L’uscita del numero 6 è prevista per settembre 2023.

Massimo Colella, nato a Napoli nel 1970 è laureato in Scienze della Comunicazione e in Art Direction pubblicitaria. Dal 1995 ha lavorato in diverse agenzie pubblicitarie, prima a Milano, poi a Londra e infine a Parigi, dove attualmente vive. Nel 2007 Colella ha co-fondato l’agenzia di comunicazione parigina La Bande Destinée, specializzata nella comunicazione attraverso il fumetto e l’animazione. Dal 2015 al 2019 Colella ha diretto ERCcOMICS, un progetto finanziato dalla CE per divulgare la scienza attraverso i fumetti. Nel 2021, per finanziare il progetto La Revue Dessinée Italia, ha organizzato un evento di crowdfunding che ha attirato 500 contribuenti e ha creato una filiale in Italia, la società LRDI Srl. Nel 2022, Colella ha lasciato l’agenzia La Bande Destinée per dirigere La Revue Dessinée Italia. Per le prenotazione consultare il sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform