CGIE
ROMA – Si terrà il prossimo 14 dicembre con inizio alle 15, in modalità video conferenza, la presentazione della IV Assemblea plenaria della Conferenza Permanente Stato-Regioni-Provincie Autonome-CGIE. L’evento, che sarà caratterizzato dalla presenza del Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, segna – si legge in una nota della Cabina di Regia – una prima pagina del percorso che ci condurrà alla riunione ufficiale della Conferenza Permanente che ‘…ha il compito di indicare le linee programmatiche per la realizzazione delle politiche del Governo, del Parlamento e delle Regioni per le comunità italiane all’estero’, ed è stato programmato nell’ambito di quanto stabilito dalla Legge 18 giugno 1998, n. 198, all’Art. 17bis che istituisce l’organismo Conferenza permanente Stato – Regioni – Province autonome – CGIE.
“Il CGIE è l’organismo di rappresentanza delle comunità italiane all’estero presso tutti gli organismi che pongono in essere politiche che interessano gli italiani all’estero (Art. 1, comma 1. bis). Di fatto si tratta di un organismo internazionale, istituito da una legge italiana, interamente finanziato dallo Stato e presieduto dal Ministro degli esteri e della cooperazione internazionale”. I Consiglieri agiscono in regime di puro volontariato.
Sarà inoltre illustrata – si legge ancora nella nota – l’architettura dei lavori preparatori alla IV Plenaria, che si avvieranno nelle prossime settimane con tre sessioni sequenziali dedicate a: Nuova emigrazione; Internazionalizzazione del Sistema Paese – Proiezioni delle Regioni all’estero e ruolo delle comunità italiane all’estero in tale ambito; Diritti Civili e Politici; Cittadinanza; Riforma degli Organismi di rappresentanza; Comites e CGIE; Strumenti a sostegno della partecipazione alle elezioni nella Circoscrizione estero, e si concluderanno con la quarta sessione finalizzata all’elaborazione di una proposta di documento di base per i lavori della IV Assemblea plenaria, che si svolgerà in presenza nel 2021 al termine dell’emergenza COVID-19.
Questo il programma previsto:
Ore 15.00 – 16.00
E’ prevista la partecipazione di:
Al termine degli interventi dei rappresentati di tutte le componenti della Conferenza permanente previste per legge, avranno luogo le brevissime illustrazioni dei 3 documenti tematici da parte dei componenti la Cabina di Regia introdotti dal Presidente della VI Commissione, Manfredi Nulli ed il dibattito. Sarà possibile seguire la video conferenza in diretta su: https://www.sitocgie.com/ e su pagina Facebook facebook.com/CGIE2011/ (Inform)