direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“I luoghi dell’opera: città e teatri”: i prossimi incontri online con il maestro Giuliana Mettini e i solisti dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme

CULTURA

Prosegue il viaggio storico e musicale nel melodramma italiano promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv

TEL AVIV – “I luoghi dell’opera: città e teatri. Viaggio storico e musicale nel melodramma italiano”: l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv comunica i prossimi appuntamenti del ciclo di incontri in italiano, sulla piattaforma Zoom,  con il maestro Giuliana Mettini e i solisti dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme. Il primo incontro, tenutosi il 18 febbraio scorso, era incentrato sul Teatro La Fenice di Venezia e La Traviata di Giuseppe Verdi (la registrazione è visionabile sul canale YouTube  dell’IIC al link ).

Il secondo degli appuntamenti, il 18 marzo alle ore 18:30, sarà ancora con la Fenice di Venezia. Al centro un altro capolavoro verdiano: Rigoletto

Gli altri incontri in programma: giovedì 15 aprile, ore 18:30, Napoli – Teatro San Carlo: Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti; mercoledì 12 maggio, ore 18:30, Torino – Teatro Regio: La Bohème di Giacomo Puccini; mercoledì 16 giugno, ore 18:30, Roma – Teatro Costanzi, Tosca di Giacomo Puccini; mercoledì 14 luglio, ore 18:30, New York – Metropolitan, Gianni Schicchi di Giacomo Puccini. LINK per tutti gli incontri (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform