TEATRO
ROMA – Nato a Milano il 20 aprile 1920, compie oggi cento anni Gianrico Tedeschi. Per l’occasione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gli ha inviato un messaggio di auguri nel quale, ricordando le sue grandi interpretazioni, lo ringrazia per una vita interamente dedicata al teatro.
Gianrico Tedeschi recitò per la prima volta poco più che ventenne nella parte di Enrico IV (nell’omonima opera di Pirandello) in un campo di prigionia in Germania, dove era internato con i militari italiani che non vollero aderire alla Repubblica di Salò. Ma il suo vero debutto teatrale avvenne nel 1947, non ancora diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma, scelto e diretto da Giorgio Strehler.
Da allora la carriera di Gianrico Tedeschi è stata segnata da tanti successi, in teatro, alla radio, in tv e al cinema, protagonista di commedie musicali e persino di caroselli pubblicitari. E’ stato diretto dai più importanti registi, da Luchino Visconti a Luca Ronconi nel 2011. Per quest’ultima interpretazione, ultranovantenne, Gianrico Tedeschi ha vinto il Premio Ubu come migliore attore. (Inform)