CALABRIA
Il prof. Masi si occupa di storia sociale, politica e dell’emigrazione
COSENZA – Lo storico Giuseppe Masi presidente onorario dell’Istituto Calabrese per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea , centro di ricerca sulle migrazioni . Il prof. Masi, che per anni è stato direttore dell’Istituto, è stato eletto per acclamazione dall’assemblea dei soci.
Giuseppe Masi si occupa di storia sociale, politica e dell’emigrazione. Ha fondato e dirige il semestrale dell’Istituto “Rivista calabrese di storia del ‘900”. Oltre a saggi su riviste, ha pubblicato studi in cui ha approfondito le dinamiche del socialismo calabrese. Autore e curatore di numerosi volumi, il prof. Masi tra l’altro pubblicato con l’Istituto di Studi storici Gaetano Salvemini di Messina le ristampe dei volumi “L’emigrazione in Calabria” di Giuseppe Scalise (Napoli 1905). Con Vittorio Cappelli e Pantaleone Sergi ha curato i volumi “Calabria Migrante” (2013) e “La Calabria dei migranti” (2014).(Inform)