direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Giorno della Memoria, i Giusti dell’Emilia-Romagna e le iniziative in regione

REGIONI

Mostra al Meb di Bologna. La Shoah e il ricordo dei deportati nei campi di concentramento nazisti

 

BOLOGNA – In mostra al Museo Ebraico di Bologna dal 23 gennaio al 6 marzo le storie di straordinario altruismo di 76 “Giusti tra le Nazioni sul territorio della regione Emilia-Romagna (riconosciuti al 1° gennaio 2021), attraverso una ricca documentazione, foto, e 11 video originali, realizzati da Valentina Arena, con testimonianze filmate dei sopravvissuti, ormai pochi, e dei loro discendenti.

L’esposizione ripercorre e illustra un lavoro di ricerca ormai quasi decennale, approfondendo i dati già raccolti dallo Yad Vashem di Gerusalemme e dal CDEC di Milano.

Nel 2013 il Museo Ebraico di Bologna aveva dedicato una prima esposizione ai 52 emiliano-romagnoli che fino ad allora erano stati insigniti dell’onorificenza. Ora con l’intento di proseguire, ampliare e conservare il lavoro di ricerca e il patrimonio di fonti storiografiche il Museo Ebraico di Bologna ha dato vita, grazie al sostegno della Regione attraverso la legge sulla Memoria, all’ambizioso progetto di mappatura completa dei Giusti tra le Nazioni emiliano-romagnoli.  Le storie dei Giusti sono visibili al link: http://giustiemiliaromagna.it/

Tutti gli eventi in Emilia-Romagna

I Giusti tra le nazioni

Persone non ebree che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita e senza interesse personale per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah. Fino al 1° gennaio 2021, Yad Vashem di Gerusalemme ha conferito l’onorificenza di Giusto tra le Nazioni a 744 italiani tra cui 76 emiliano-romagnoli. Il Museo Ebraico di Bologna con il sostegno della Regione sta completando la mappatura dei Giusti tra le nazioni emiliano-romagnoli. Il lavoro di ricerca è in costante aggiornamento. La mappa consultabile. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform