direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Gino Iorio Poeta dell’Anno 2021

PREMI

 

Sarà insignito del Premio il 5 febbraio 2022 a Napoli presso l’Istituto Italiano di Cultura

 

NAPOLI – Il poeta caleno Gino Iorio è stato designato vincitore dell’edizione 2021 del Premio Letterario Internazionale indetto dall’Istituto Italiano della Cultura di Napoli. La notizia è pervenuta all’artista dalla Direzione dell’Istituto, a firma della prof.ssa Maria Peruzzini allo scoccare del nuovo anno. Il 5 febbraio 2022, alle ore 16.30, nella sala “Gabriele D’Annunzio” dell’Istituto Italiano della Cultura di Napoli in Via Cavallino 89, si svolgerà la cerimonia di premiazione della XXXVII edizione del premio.

Il nuovo anno ha riservato a Gino Iorio anche la nomina di Poeta dell’Anno 2021 da parte della Casa editrice Pluriversum di Ferrara, diretta dal Prof. Antonio Di Bartolomeo e dalla poetessa sarda Valeria Cancedda. La Casa editrice sta curando la collana I Tascabili di Gino Iorio, composta da 12 volumi che saranno presentati al Salone del Libro di Torino dal 18 al 23 maggio 2022.

Due ulteriori prestigiosi riconoscimenti, dunque, al Vate di Cales, che ne ha già collezionato una notevole serie. Gino Iorio è attualmente autore in progress di testi in prosa e poesia (oltre 20 pubblicazioni e circa mille opere poetiche) di acclarato valore letterario.

Questa l’opera poetica, scelta tra più di mille, che gli ha ottenuto l’ultimo riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano della Cultura di Napoli, composta il 20 agosto 2021 alle 8.03 nella sua “bottega” in Calvi Risorta (Caserta).

AMORE

Crudeltà / che ti sfiora / e ti avvolge affabilmente / sino a prendersi l’anima. /  Malattia / senza possibile rimedio, / che ti porta dolcemente alla fine / e non ti dice perché. / Diventa un atroce nemico / quando svanisce. / Sentimento che non ha pari nell’umanità, / compagno infedele della vita.

Luigi Iorio – In campo letterario usa il nome Gino. E’ nato nel 1942 a Calvi Risorta, cittadina dell’alto casertano dove attualmente vive. Completati gli studi presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Napoli, per circa venti anni è stato funzionario dell’Amministrazione finanziaria dello Stato. Successivamente ha curato l’attività industriale di famiglia, nel campo alimentare dell’olio e dello zucchero. Dal 2012, dopo alterne vicende, si è dedicato alla poesia e alla narrativa. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform