CULTURA
L’autore l’11 novembre presenterà il suo libro all’Hamburger Krimifestival
AMBURGO – Riprendono dopo la pausa estiva le attività culturali dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Il primo evento si terrà martedì 12 settembre, alle ore 19:00. In quest’occasione tornerà a riunirsi il gruppo di lettura italo-tedesco che si incontra una volta al mese presso l’Istituto. Il tema della discussione sarà il romanzo “Rancore” di Gianrico Carofiglio, in attesa che l’autore incontri il pubblico amburghese l’11 novembre, in occasione dell’Hamburger Krimifestival, Festival del romanzo giallo.
“Rancore”, edito da Einaudi nel 2022, uscirà a settembre 2023 nella traduzione tedesca a cura di Verena von Koskull con il titolo “Groll” per la casa editrice Folio Verlag.
La partecipazione al Caffè letterario è gratuita, ma si richiede la registrazione tramite il portale Eventbrite. Gianrico Carofiglio è uno scrittore italiano nonché ex politico ed ex magistrato. Ha esordito con la scrittura nel 2002 con il romanzo “Testimone inconsapevole” incentrato sul personaggio di Guido Guerrieri, un avvocato che sarà poi protagonista di altri romanzi. Il suo ultimo romanzo, “Rancore”, è molto apprezzato e vanta centinaia di recensioni positive. Come nei precedenti romanzi, in questo nuovo, avvincente giallo Carofiglio propone una visione acuta, chiara e concisa dell’attuale situazione sociale italiana. “Rancore” è poi un libro che si legge in poche ore: la scrittura di Carofiglio è come sempre piacevolmente scorrevole.
Con “Rancore” Carofiglio svela i motivi che hanno costretto Penelope Spada, la sua prima eroina di sesso femminile, a lasciare la magistratura.
La trama del romanzo è relativa ad un barone universitario ricco e potente, che muore all’improvviso; cause naturali, certifica il medico. La figlia però non ci crede e si rivolge a Penelope Spada, ex Pm con un mistero alle spalle e un presente di quieta disperazione. L’indagine, che sulle prime appare senza prospettive, diventa una drammatica resa dei conti con il passato, un appuntamento col destino e con l’inattesa possibilità di cambiarlo. Nelle pieghe di una narrazione tesa fino all’ultima pagina, Gianrico Carofiglio ci consegna un’avventura umana che va ben oltre gli stilemi del genere; e un personaggio epico, dolente, magnifico. Gli incontri del Caffè Letterario si tengono in italiano e tedesco e sono rivolti agli appassionati di letteratura italiana. Durante gli incontri si decidono insieme i libri sui quali si vorrebbe discutere, scambiarsi opinioni, cercare nuove ispirazioni. (Inform)