direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Francia, lo Stradivari “Cremonese 1715” all’Ambasciata d’Italia a Parigi

RETE DIPLOMATICA

Concerto nel Teatro Siciliano dell’Ambasciata alla presenza dell’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro e del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti

 

PARIGI – Il celebre Stradivari “Il Cremonese 1715” è stato il protagonista di un concerto eccezionale tenutosi nei giorni scorsi nel Teatro Siciliano dell’Ambasciata d’Italia a Parigi, alla presenza dell’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro e del Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti.

Il pregiatissimo violino, fiore all’occhiello della collezione del Museo del Violino di Cremona, è stato esposto per due mesi al Musée de la Musique di Parigi nell’ambito di una collaborazione fra le due istituzioni che proseguirà l’anno prossimo con l’esposizione a Cremona dello Stradivari “Il Sarasate”, parte della collezione del Museo parigino. A esibirsi con Il Cremonese 1715 è stata la giovane e brillante violinista Sara Zeneli, che ha interpretato brani di Paganini, Massenet, de Sarasate e Bach. L’evento è stato anche l’occasione per presentare Cremona e il suo saper fare liutario tradizionale – patrimonio culturale intangibile dell’UNESCO – a un pubblico di rappresentanti istituzionali, esponenti del mondo della cultura e dell’impresa, giornalisti e operatori turistici.

“Il concerto in Ambasciata del Cremonese 1715 e gli scambi tra il Musée de la Musique e il Museo del Violino”, ha dichiarato l’Ambasciatrice D’Alessandro nel suo saluto introduttivo, “si inseriscono nel quadro di una intensa collaborazione culturale tra le istituzioni francesi e italiane, che essi stessi contribuiscono a rafforzare e sviluppare secondo le linee tracciate dal Trattato del Quirinale. La presenza a Parigi di questo prestigiosissimo Stradivari viene inoltre ad arricchire un anno di eccezionale visibilità per la cultura italiana in Francia: ringrazio vivamente per l’iniziativa il Sindaco Galimberti e tutti i partner”. Il Sindaco Galimberti ha per parte sua dichiarato: “Cremona a Parigi, con la nostra Ambasciatrice italiana in Francia, Emanuela D’Alessandro, che ringraziamo molto, ha ancora una volta condiviso, a livello internazionale, la sua grandezza con una eco mediatica di grande prestigio. Con i tour operator incontrati abbiamo promosso ancora la nostra città, perché i grandi risultati sul turismo a Cremona occorre continuare a coltivarli. E poi, insieme al nostro Ambasciatore italiano presso l’UNESCO che ringraziamo, abbiamo raccontato quello che stiamo facendo per la nostra liuteria, patrimonio immateriale dell’umanità: il piano di salvaguardia costruito in questi anni insieme ai nostri artigiani artisti sostiene la qualità del loro straordinario lavoro nella nostra città, patria di musica e strumenti, riconosciuta nel mondo”, concludendo che “le relazioni internazionali di Cremona sono fondamentali per far crescere Cremona”.

L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Parigi e dal Comune di Cremona in collaborazione con la Regione Lombardia, il Museo del Violino di Cremona e l’ENIT. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform