ITALIANI ALL’ESTERO
Pellegrinaggio degli italiani e dei friulani di Francia a Lione
LIONE – “Il Friuli Venezia Giulia crogiuolo di etnie, culture e tradizioni; esempio di convivenza pacifica e operosa tra le varie componenti dell’Europa”. E’ il titolo della conferenza che si terrà domani 19 ottobre e Lione. L’evento è organizzato dall’Ente Friuli nel Mondo in collaborazione con il locale Fogolâr Furlan con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia- Servizio lingue minoritarie e corregionali all’estero. Alla conferenza prenderà parte il presidente dell’Ente Friuli nel Mondo Adriano Luci. In occasione dell’incontro sarà presentata l’edizione in lingua francese del libro “Le nostre radici a tavola. La cultura alimentare legame con la terra d’origine. I prodotti e la cucina friulana, giuliana e slovena”(Nos Racines à Table – La culture alimentaire, un lien avec la terre d’origine. Les produits et la cuisine frioulane, julienne et slovène), finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia Non solo conferenza . Il 19 ottobre, alle ore 20.30, il Coro Polifonico di Ruda terrà un concerto nella Chiesa di St. Pothin. Il 20 ottobre, ore 14.30, il Coro accompagnerà la messa nella Basilica di Fourvière in occasione del Pellegrinaggio degli Italiani e dei friulani di Francia a Lione dove si venera la Madonna di Loreto. (Inform)