ITALIANI ALL’ESTERO
Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, parere favorevole della Commissione parità alla proposta della Consulta
BOLOGNA – La Commissione parità e diritti delle persone dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha espresso parere favorevole alla proposta della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo di realizzare il prossimo giugno a Buenos Aires la Conferenza d’Area dell’America Centrale e Meridionale.
E’ stato il presidente della Consulta, Gian Luigi Molinari, a presentare l’iniziativa alla Commissione presieduta da Roberta Mori.
La Conferenza d’Area ha come fine quello di garantire il collegamento con le comunità di emiliano-romagnoli nelle diverse aree geografiche e di assicurare la più ampia partecipazione ai piani di intervento regionale. Con questa iniziativa ci si propone di rafforzare il contatto diretto con i presidenti delle Associazioni di emiliano-romagnoli e dei giovani di questa area geografica, oltre a rinsaldare i rapporti con le comunità di nostri concittadini all’estero.
Alla prossima Conferenza d’Area verranno invitati i rappresentanti delle Associazioni di Argentina, Brasile, Cile, Perù, Venezuela, Uruguay, Costa Rica e Paraguay. In centro e sud America sono presenti 32 associazioni, che potrebbero in futuro aumentare, mentre sarebbero 53.860 gli emiliano-romagnoli residenti nella medesima area iscritti all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero), secondo i dati della Fondazione Migrantes. In realtà, il numero dovrebbe essere maggiore perché questo dato non terrebbe conto degli oriundi e di chi non è iscritto all’AIRE.
La presidente della Commissione Mori, chiudendo i lavori, ha auspicato un rapporto sempre più stretto tra la Consulta e la Commissione e, in particolare, ha chiesto che, al termine di questa Conferenza d’Area, ci sia l’occasione per approfondire i progetti che in quella sede emergeranno.(Inform)