direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Economia circolare, Pichetto: “Su sostenibilità e decarbonizzazione l’Italia ha una propria strategia”

MINISTERO DELL’AMBIENTE

 

MILANO – “Sulla sostenibilità e la decarbonizzazione l’Italia ha una propria strategia e non gioca in difesa. Con il PNIEC vuole andare verso il futuro”, ha detto inaugurando a Milano la Fiera “Plast” il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto. “Il tema non è eliminare la plastica, ma trovare strumenti giuridicamente vincolanti per governare l’intero ciclo e azzerare il fronte inquinamento. L’approccio deve essere scientifico e non ideologico, puntando all’evoluzione tecnologica. A inizio secolo si raccoglievano 114 mila tonnellate di plastica, oggi un milione e mezzo, da meno di due chili e venticinque per persona. L’Italia è tra i primi Paese in Ue nella raccolta degli imballaggi e, complessivamente, dei rifiuti. Gli obiettivi al 2030 li abbiamo raggiunti e superati”, ha spiegato Pichetto. Il Ministro ha ripercorso il confronto in atto con la Commissione europea sul regolamento imballaggi, rispetto al quale – ha spiegato – la contestazione è di metodo e di merito. “L’Italia vuole una direttiva che tenga conto delle peculiarità del Paese e ritiene non accettabile il meccanismo generico del riuso come bandiera in alternativa al riciclo. Avendo sviluppato meglio di tutti il meccanismo del riciclo – ha detto il Ministro – vogliamo essere anche i primi a dare un percorso corretto sulla lotta all’inquinamento: questo sarà uno dei temi del G7 a guida italiana”. Sempre sul fronte della plastica, Pichetto ha ricordato il lavoro in atto da parte del Ministero con il PNRR, attraverso i progetti faro di economia circolare che prevedono anche i cosiddetti “plastic hubs” e quello sul fronte normativo per il cosiddetto “end of waste”, valutando “l’evoluzione del progresso tecnologico verso un nuovo modello di utilizzo e riutilizzo”. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform