EVENTI
ROMA – Nell’ambito del progetto DivinaMente Donna, promosso dall’Associazione culturale VerbumlandiArt con varie iniziative realizzate in Italia, nell’imminente ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’ONU, Giovedì 23 novembre dalle ore 9:30, nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica (Piazza della Minerva, Roma) si terrà il convegno “Donne custodi, donne combattenti”. L’evento, organizzato su iniziativa del sen. Manfredi Potenti, prevede nel programma del convegno i saluti istituzionali e l’introduzione di Regina Resta, presidente dell’Associazione VerbumlandiArt Aps e del progetto DivinaMente Donna. Coordina e modera gli interventi Maria Pia Turiello. Relazioneranno sul tema il sen. Manfredi Potenti, commissione Giustizia, la sen. Tilde Minasi, commissione Famiglia, l’on. Mirella Cristina, già componente della commissione Giustizia, Francesco Lenoci, docente Università Cattolica Sacro Cuore Milano, Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, Maria Pia Turiello, criminologa forense, Stanislao Liberatore, giornalista e scrittore. Nel corso del Convegno saranno inoltre rivolte domande a Marisa Manzini, Sostituto Procuratore Generale della Repubblica di Catanzaro, autrice del volume “Donne Custodi, donne combattenti – La signoria della ‘ndrangheta su territori e persone” (Rubbettino). Gli atti del convegno, curati dal giornalista Stanislao Liberatore, saranno raccolti e pubblicati da MGA Editore. (Inform)