APPUNTAMENTI
Iniziativa per la serie “Le donne, i cavalieri, le Veneri, gli stracci”
HAIFA – Si svolgerà domani 11 gennaio alle ore 18 la conferenza online “Cavallo e cavaliere (1936-7), di Marino Marini” organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa per la serie “Le donne, i cavalieri, le Veneri, gli stracci” a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art. Intorno alla metà degli anni Trenta, ispirato dall’effige medioevale del cavaliere di Bamberga (Germania), l’artista e scultore Marino Marini iniziò a realizzare i primi bozzetti di un cavaliere a cavallo, soggetto che lo avrebbe tenuto impegnato per tutta la vita. La scultura originale è parte della collezione Battiato e nel tempo l’autore ha sempre più sviluppato la composizione e l’interazione tra uomo e animale. La conferenza esaminerà l’unicità di questa scultura, il modo in cui Marini percepisce il movimento del cavallo e le differenze tra una versione e l’altra dell’opera. L’incontro, in lingua ebraica, sarà a partecipazione gratuita. È necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom.
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online collegandosi a: YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCuoWQsGaZUKgSbWre2MeKqQ; Facebook: https://www.facebook.com/iichaifa. (Inform)